Da lunedì ho ufficialmente iniziato la dieta...quindi per qualche settimana attingerò le ricette dall'archivio (che tanto è bello ricco) e difficilmente cucinerò qualcosa di nuovo.
Prevedendo questa dieta la totale abolizione dei carboidrati per le prime due settimane, domenica ho pensato di chiudere in bellezza e ho preparato la pizza...però invece di farcire la superficie l'ho riempita!
Risultato ECCELLENTE.
La ricetta per la pasta è quella sul ricettario della MDP
Eccola...
300 gr di farina (io ho usato 150 gr di manitoba e 150 di farina di kemut)
9 gr di Lievito di pasta madre essiccato di Antico Molino Rosso
2 cucchiaio di olio evo
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero (o malto o miele)
Ho inserito tutti gli ingredienti nel cestello della macchina (acqua - olio - farine setacciate - in un angolo il sale - in un angolo lo zucchero - in un angolo il lievito) ed ho impostato il programma "impasto" che dura 1 ora e mezza tra impasto e lievitazione. Una volta terminato il programma ho lasciato lievitare per altre 2,5 ore abbondanti (il lievito essiccato prevede almeno 3 ore di ievitazione).
Per la farcitura
400 gr di cime di rapa (già al netto degli scarti)
70 gr di speck a cubetti o fiammifero
100 gr di wurstel di pollo
sale e pepe
olio evo
Ho lessato le cime di rapa in acqua leggermente salata, le ho scolate, lasciate raffreddare e poi strizzate per bene per togliere più acqua possibile. Le ho tritate grossolanamente con la mezzaluna ed ho condito con un filino di olio e una grattatina di pepe.
Ho acceso il forno e portato a 200°.
Ho ripreso la pasta ben lievitata e l'ho divisa in due parte (una più grande e l'altra più piccola): ho steso piuttosto sottile la parte più grande e rivestito una teglia per pizza rotonda facendola strabordare. Ho coperto il fondo con le cime di rapa e ho cosparso con lo speck e i wurstel tagliati a rondelle (non ho aggiunto ulteriore sale - gli affettati sono già sufficientemente salati). Ho coperto con the dough too thinly spread and have folded edges to close.
I sprinkled the surface with a mix of water and oil (2 to a water and oil) and I gave it a light dusting of fleur de sal. I covered and left undisturbed for about 20 minutes.
So I baked for about twenty minutes.
really very good ..... to try other fillings, maybe with this it has been proposed here Luisa I liked it as soon as I saw it! !
And to round off this pizza we accompanied with a fantastic beer brewery Pinerolese , a discovery made at the Truffle Fair of Alba .... ours was the Ker , amber ... but also very fragrant Kalé (according to our taste) is excellent!
My husband and I like very much to look for artisan brewers: much prefer a good pint of beer at our local artigianle and one of the usual found on the market (though some, I can not deny they are worthy of note) ! Try them if they'll have the opportunity and then I'll know!
0 comments:
Post a Comment